"rascel

«Io prendo manciate di parole e le lancio in aria; sembrano coriandoli, ma alla fine vanno a posto come le tessere di un mosaico».
(Renato Rascel)
Visualizzazione post con etichetta PRAYER. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRAYER. Mostra tutti i post

martedì 27 gennaio 2015

PASSATI PER UN CAMINO

"Ancora tuona il cannone,
Ancora non è contenta
Di sangue la belva umana"

 
Per non dimenticare...
ma come si fa a dimenticare?*





Auschwitz (Canzone del bambino nel vento)
Francesco Guccini
[Novembre 1964]
Testo e musica di Francesco Guccini

Son morto con altri cento
Son morto ch'ero bambino
Passato per il camino
E adesso sono nel vento,
E adesso sono nel vento.

Ad Auschwitz c'era la neve
Il fumo saliva lento
Nel freddo giorno d'inverno
E adesso sono nel vento,
E adesso sono nel vento.

Ad Auschwitz tante persone
Ma un solo grande silenzio
È strano, non riesco ancora
A sorridere qui nel vento,
A sorridere qui nel vento

Io chiedo, come può un uomo
Uccidere un suo fratello
Eppure siamo a milioni
In polvere qui nel vento,
In polvere qui nel vento.

Ancora tuona il cannone,
Ancora non è contenta
Di sangue la belva umana
E ancora ci porta il vento,
E ancora ci porta il vento.

Io chiedo quando sarà
Che l'uomo potrà imparare
A vivere senza ammazzare
E il vento si poserà,
E il vento si poserà.

Io chiedo quando sarà
Che l'uomo potrà imparare
A vivere senza ammazzare
E il vento si poserà,
E il vento si poserà.

*Gam gam Versione di Morricone
 dal film Jona che visse nella balena (1996)
E' un pezzo del Salmo 23 che le maestre ebree deportate facevano cantare ai bambini nei campi di concentramento.

“Gam Gam Gam Ki Elekh
Be Be Ge Tzalmavet
Lo Lo Lo Ira Ra’
Ki Atta’ Imadi’
Ki Atta’ Imadi’
Shivtekha Umishantecha
Hema Hema Inaktamuni'”


Traduzione.

“Anche se andassi
per le valli più buie
di nulla avrei paura
perché tu sei al mio fianco.
Se tu sei al mio fianco
il tuo bastone
il tuo bastone mi dà sicurezza”.

martedì 24 dicembre 2013

24)..waiting for Christmas.... God Bless Us Everyone!


*

.... e siamo al ventiquattresimo giorno di dicembre, il mese dell'attesa, delle riflessioni, della gioia e... dei ricordi... ci siamo !

Cosa c'è al numero ventiquattro? 
Ecco esplode la gioia di Natale con un brano classico "God Bless Us Everyone" da una tradizionale Christmas Carol. 
GIOIAMO TUTTI
 E' NATALE  





“God Bless Us Everyone” 
di Andrea Bocelli 
(from A Christmas Carol):


Come together one and all
In the giving Spirit
Gifts abound here great and small
Joyously we feel it.
Blessings sent us from above
Guide us on our way
We raise our voice
As we rejoice
Bow our head and pray
A miracle has just begun.
God Bless Us Everyone!

To the voices no one hears,
We have come to find you.
With your laughter and your tears
Goodness, hope, and virtue
Father, Mother, Daughter, Son
Each a treasure be.
One candles light
Dispels the night;
Now our eyes can see—
Burning brighter than the sun.
God Bless Us Everyone

The miracle has just begun!
God Bless Us Everyone!

Come together one and all
In the giving Spirit
Gifts abound here great and small
Joyously we feel it.

Father, Mother, Daughter, Son
Each a treasure be.
One candles light
Dispels the night;
Now our eyes can see—
Burning brighter than the sun.
God Bless Us Everyone
The Miracle has just begun!

God Bless Us Everyone!

Dio ci benedica tutti

(Da una Christmas Carol)
Traduzione di Cle Reveries

Venite tutti insieme
Nello Spirito di chi dona
Grandi e piccoli regali abbondano qui
Lo sentiamo g
ioiosamente.
Benedizioni mandate Dall’alto 
Ci guidano nel nostro cammino
Alziamo la  voce
poichè ci rallegriamo
Chiniamo il capo e preghiamo


Il miracolo è appena incominciato.
Dio ci benedica tutti!

Alle voci che non sente nessuno,


Siamo venuti a trovarvi.
Con le vostre risate e le vostre lacrime
La bontà, la speranza, e la virtù
Padre, madre, figlia, figlio
Ognuno sia un tesoro
La luce di una candela
Dissipa la notte;
Ora i nostri occhi possono vedere
Ardenti più luminosi del sole
Dio ci benedica tutti
Il miracolo è appena cominciato!


Dio ci benedica tutti!

giovedì 19 settembre 2013

... un pensiero ai miei amici e colleghi insegnanti.

... per i credenti e per tutti...
E' stata la mia invocazione nei momenti difficili, è la preghiera che ho finito per imparare a memoria, specialmente per alcuni versi che sembrano sintetizzare i momenti difficili della nostra missione. 
Per me ha rappresentato il viatico nel mio lungo percorso di vita nella scuola.
L'ho ritrovata qui nella rete.
La stessa che mi fu donata da un caro amico all'inizio della mia carriera ed io la regalo a tutti voi.

PREGHIERA DELL'INSEGNANTE

“Padre della Vita,
Ti prego per tutti i ragazzi e le ragazze
che mi sono state affidati durante questo anno scolastico.
Sento forte l'importanza della mia responsabilità educativa,
ma conosco anche i miei limiti e le mie incertezze.
Padre, donami una passione educativa
che possa plasmare il mio pensare,
il mio progettare, il mio agire;
concedimi l'entusiasmo necessario
per testimoniare l'amore del sapere,
la gioia della collaborazione, la fiducia negli altri;
rendimi capace di accogliere, guidare e incoraggiare
chi si affida a me ogni giorno;
donami la pazienza di attendere tempi educativi
che non sono i miei e che Tu solo conosci;
fa che la fatica, lo scoraggiamento e l'insuccesso
non permettano di chiudermi in me stesso,
ma mi aprano alla ricerca di prospettive sempre più ampie.
Padre, rendimi capace di comprendere
che il mio essere insegnante
è un grande dono”.