"rascel

«Io prendo manciate di parole e le lancio in aria; sembrano coriandoli, ma alla fine vanno a posto come le tessere di un mosaico».
(Renato Rascel)

venerdì 5 dicembre 2014

che gioia arriva Natale! IV

...20 giorni a Natale! 


 Natale 2014!

Cosa c'è oggi, 5 dicembre, nel nostro calendario d'Avvento?



C'è un'allegra canzone natalizia degli anni '50 di Renato Carosone , "Mo' vene Natale".

Mi sembra sia in tema col periodo economico che attraversiamo, tasche vuote, pochissime risorse e solo autoironia per consolarsi.

Un suggerimento scherzoso per noi, molto valido in questo periodo di crisi.

Meditate gente, meditate!


 

Cari amici,
Forse qualcuno ha bisogno di una traduzione italiana.
Eccola:

MO VENE NATALE
Traduzione di Cle Reveries
Adesso viene Natale, sono al verde (non ho soldi)
mi leggo il giornale e vado a coricarmi!
Mamma, mamma dammi una mano
perchè dopodomani finisce la settimana e non so come fare!

Adesso viene Natale, sono al verde (non ho soldi) 
mi leggo il giornale e vado a coricarmi!
(coro)
e vai a coricarti!

(viene così ripetuto tutto)


giovedì 4 dicembre 2014

che gioia arriva Natale! III

...21 giorni a Natale! 


 Natale 2014!

Cosa c'è oggi, 4 dicembre, nel nostro calendario d'Avvento?

C'è una delle più belle Carols del folcrore inglese,"The First Noel".
La conoscete senz'altro, è antichissima ed è anche la mia preferita.






The First Noel the angel did say
Was to certain poor shepherds
in fields as they lay;
In fields as they lay, keeping their sheep,
On a cold winter's night that was so deep.

Noel, Noel, Noel, Noel,
Born is the King of Israel.

They looked up and saw a star
Shining in the east beyond them far,
And to the earth it gave great light,
And so it continued both day and night.


Noel, Noel, Noel, Noel,
Born is the King of Israel.


And by the light of that same star

Three wise men came from country far;
To seek for a king was their intent,
And to follow the star wherever it went.


Noel, Noel, Noel, Noel,
Born is the King of Israel.


This star drew night to the northwest,
O'er Bethlehem it took it rest,
And there it did both stop and stay
Right over the place where Jesus lay.
Noel, Noel, Noel, Noel,
Born is the King of Israel.


Then entered in those wise men three
Full reverently upon their knee,
and offered there in his presence
Their gold, and myrrh, and frankincense.


Noel, Noel, Noel, Noel,
Born is the King of Israel.


Then let us all with one accord
Sing praises to our heavenly Lord;
That hath made heaven and earth of naught,
And with his blood mankind hath bought


Noel, Noel, Noel, Noel,
Born is the King of Israel.



Il Primo Natale
(traduzione di Cle Reveries)


Il primo annuncio di Natale che disse l'angelo
Fu a certi poveri pastori
Fhe giacevano nei campi
Nei campi dove giacevano
Custodendo le loro pecore
In una gelida notte d'inverno, così profonda

Natale, 
Natale, Natale, Natale,
è nato il Re d'Israele! 

Guardarono in alto e videro una stella
Splendeva di là
 lontana da loro ad Est,
E dava grande luce alla terra
E così continuò a farlo giorno e 
notte

Natale, Natale, Natale, Natale,
è nato il Re d'Israele! 

E alla luce di quella stessa stella
Tre
 uomini saggi vennero da paesi lontani 
Il loro intento era di cercare un re
E seguire la stella ovunque andasse. 


Natale, Natale, Natale, Natale,
è nato il Re d'Israele! 

Questa stella disegnò la notte verso il nord-ovest
Riposò su Betlemme
E lì si fermò e rimase
Proprio sul luogo dove giaceva Gesù 


Natale, Natale, Natale, Natale,
è nato il Re d'Israele! 

Allora entrarono tutti quei tre saggi uomini 
Con tutta riverenza inginocchiati
E offrirono lì, in Sua presenza
Il loro oro, il loro incenso, e la loro mirra


Natale, Natale, Natale, Natale,
è nato il Re d'Israele! 

Ora tutti con un accordo
Cantiamo lodi al nostro Signore Divino;
Che ha creato il cielo e la terra dal nulla;
E col suo sangue ha riscattato l'umanità

Natale, Natale, Natale, Natale,
è nato il Re d'Israele! 

Quindi 
tutti noi  
Di cantare con un accordo delle preghiere
Al nostro Dio divino
Colui che ha creato il cielo e la terra dal nulla
E con il Suo sangue ha riscattato l'uomo.

Natale, Natale, Natale, Natale,
è nato il Re d'Israele! 

martedì 2 dicembre 2014

che gioia arriva Natale! II



che gioia arriva Natale!

...22 giorni a Natale! 

Sono sicura che queste bellissime e sagge parole ci aiuteranno ad accogliere la buona novella nel nostro cuore.

Perchè Natale è sempre dentro di noi
...non dimentichiamolo mai. 

E' Natale 
Di Maria Teresa di Calcutta

E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.

E' Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l'altro.

E' Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.

E' Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.

E' Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.

E' Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.

lunedì 1 dicembre 2014

che gioia arriva Natale!

INCOMINCIA L'AVVENTO
che gioia arriva Natale!
... è la canzone preferita dalla mia piccola, la cantava l'anno scorso a soli due anni.
Mi piace iniziare il nostro avvento così con José Feliciano...
...è un "tormentone" che riempie di fiducia, speranza e
SANA ALLEGRIA!


FELIZ NAVIDAD

Feliz Navidad
Feliz Navidad
Feliz Navidad
Prospero Ano y Felicidad.

Feliz Navidad
Feliz Navidad
Feliz Navidad
Prospero Ano y Felicidad.

I wanna wish you a Merry Christmas
I wanna wish you a Merry Christmas
I wanna wish you a Merry Christmas
From the bottom of my heart.
[Repeats]
Merry Christmas
Merry Christmas
Merry Christmas
Prosperous New Year and Happiness


FELIZ NAVIDAD
TRADUZIONE
Buon Natale
Buon Natale
Buon Natale
Buon anno e felicità

Buon Natale
Buon Natale
Buon Natale
Buon anno e felicità

Voglio augurarti un buon Natale
Voglio augurarti un buon Natale
Voglio augurarti un buon Natale
Dal profondo del mio cuore

Buon Natale
Buon Natale
Buon Natale
Buon anno e felicità

sabato 22 novembre 2014

Sono ancora troppi, purtroppo!

Per un muro che è stato abbattuto ne sono sorti altri.

Il muro abbattuto è quello di Berlino che sicuramente tutti conoscono.

Conosciamo perchè studiati a scuola anche la Muraglia Cinese, ora è il simbolo della grandezza  ed anche fiore all'occhiello del turismo cinese, e il "Vallo di Adriano"o "the Hadrian's Wall", che  ormai , come ha detto un mio amico inglese puro sangue, ora è solo un insieme di pietre.
Ambedue furono eretti  sempre per lo stesso motivo, separare e difendere .

Da venticinque anni quello di Berlino è  una attrazione turistica, un monumento a ricordo di una vergogna perpetrata sui diritti umani, la testimonianza dell'epilogo di una guerra tra le più folli e crudeli.

Gli altri sono tanti, vergognosi e dolorosi, però non sono molto noti. Forse sono nominati solo nei quiz o nei validissimi documentari trasmessi in tv a tarda notte (la cultura soffre di insonnia!).


Una  grande emozione mi assale quando rivedo le foto scattate lì sotto il muro, sempre 
la stessa sensazione di quando l'ho visto la prima volta. 
Sono tra le testimonianze d'autore dello sdegno umano che nel corso degli anni tutto il mondo ha voluto esprimere .
E' la rappresentazione delle emozioni di chi ha sentito l'esigenza di lasciare un messaggio di solidarietà ed una vicinanza a chi veniva segregato e discriminato per stupide e criminose esigenze "politiche" .
Sono riprese dalle due parti del muro. 
Ho scelto le immagini più significative tutte veri capolavori d'arte.

Tutti i diritti sono riservati
Tutti i diritti sono riservati












Tutti i diritti sono riservati

Tutti i diritti sono riservati

 ...e questi non sono anche vergognosi, e chi ne parla?


di questo se ne parla pochissimo, ma fa quotidianamente sempre più vergogna.
Leggete anche qui 

Il muro tra Gerusalemme e Betlemme visto dalla parte palestinese


Il muro | Amal
www.associazioneamal.org 1024 × 768
Centinaia di km di lunghezza, diverse tipologie di costruzione: dalle muraglie ai reticolati; da valli a terrapieni con sistemi di protezione elettronica. Lungo il suo percorso, il muro taglia in due molti
... eppure ci sono sempre,
e io mi chiedo continuamente: "perchè la guerra!"

Ecco un'altra testimonianza d'autore.

E' l'intervista  in cui Lucio Dalla parla di come il muro di Berlino lo ispirò a comporre quel grande successo che è la canzone Futura, 
«Il testo di Futura nacque come una sceneggiatura, poi divenuta canzone. La scrissi una volta che andai a Berlino. Non avevo mai visto il Muro e mi feci portare da un taxi al Check Point Charlie, punto di passaggio tra Berlino Est e Berlino Ovest. Chiesi al tassista di aspettare qualche minuto. Mi sedetti su una panchina e mi accesi una sigaretta. Poco dopo si fermò un altro taxi. Ne discese Phil Collins che si sedette nella panchina accanto alla mia e anche lui si mise a fumare una sigaretta. In quei giorni a Berlino c'era un concerto dei Genesis, che erano un mio mito. Tanto che mi venne la tentazione di avvicinarmi a Collins per conoscerlo, per dirgli che anch'io ero un musicista. Ma non volli spezzare la magia di quel momento. Rimanemmo mezz'ora in silenzio, ognuno per gli affari suoi. In quella mezz'ora scrissi il testo di Futura, la storia di questi due amanti, uno di Berlino Est, l'altro di Berlino Ovest che progettano di fare una figlia che si chiamerà Futura.»




Futura
Lucio Dalla

Chissà chissà domani
su che cosa metteremo le mani
se si potrà contare ancora le onde del mare
e alzare la testa
non esser così seria, rimani
i russi, i russi gli americani
no lacrime non fermarti fino a domani
sarà stato forse un tuono
non mi meraviglio
è una notte di fuoco
dove sono le tue mani
nascerà e non avrà paura nostro figlio
e chissà come sarà lui domani
su quali strade camminerà
cosa avrà nelle sue mani.. le sue mani
si muoverà e potrà volare
nuoterà su una stella
come sei bella
e se è una femmina si chiamerà futura.

Il suo nome detto questa notte
mette già paura
sarà diversa bella come una stella
sarai tu in miniatura
ma non fermarti voglio ancora baciarti
chiudi i tuoi occhi non voltarti indietro
qui tutto il mondo sembra fatto di vetro
e sta cadendo a pezzi come un vecchio presepio.

Di più, muoviti più fretta di più, benedetta
più su, nel silenzio tra le nuvole, più su
che si arriva alla luna, si la luna
ma non è bella come te questa luna
è una sottana americana

Allora su mettendoci di fianco,più su
guida tu che sono stanco, più su
in mezzo ai razzi e a un batticuore, più su
son sicuro che c'e' il sole
ma che sole è un cappello di ghiaccio
questo sole è una catena di ferro
senza amore, amore, amore, amore.

Lento lento adesso batte più lento

ciao, come stai
il tuo cuore lo sento
i tuoi occhi così belli non li ho visti mai
ma adesso non voltarti
voglio ancora guardarti
non girare la testa
dove sono le tue mani

aspettiamo che ritorni la luce

di sentire una voce


aspettiamo senza avere paura,


domani.