"rascel

«Io prendo manciate di parole e le lancio in aria; sembrano coriandoli, ma alla fine vanno a posto come le tessere di un mosaico».
(Renato Rascel)

venerdì 25 gennaio 2013

VERSO L'IGNOTO


EMIGRAZIONE – IMMIGRAZIONE
Quanta malinconia!
Quanta nostalgia!
Quanta tristezza!

Tutte esclamazioni ricorrenti nei versi delle canzoni che danno voce agli emigrati in tutto il mondo che sono stati spinti dalla necessità di cercare una vita migliore lasciando i loro affetti, le loro famiglie, le loro consuetidini e la loro terra così bella ed accogliente.
Sono veramente tantissime le canzoni con questo tema, una produzione che va dall'inizio del '900 fino agli anni '70.
All'inizio in quasi tutti i dialetti italiani, successivamente in italiano, vista l'evoluzione culturale di chi si spostava.
I primi che sono emigrati, affrontavano tutti i disagi immaginabili. La difficoltà di comunicazione, l'integrazione sociale,l'adattamento alla nuova vita lavorativa, ma soprattutto la nostalgia dei propri cari.
La difficoltà di poter comunicare con l'Italia era la prima causa della loro tristezza. Se pensiamo che erano pochissimi quelli che sapevano scrivere e una lettera impiegava anche un mese per arrivare a destinazione possiamo capire come li rodesse la nostalgia.
La lontananza era assoluta inimmaginabile per noi che abbiamo mezzi di comunicazione come il telefono, il cel, internet, skype, etc.,avevano solo i ricordi fissi al momento della loro partenza.
"Santa Lucia Luntana", la famosissima canzone napoletana, per me è il simbolo dell'emigrazione della gente proveniente in prevalenza dal sud. "Parten e' bastimente pe terre assaje luntane" sono parole che descrivono le scene d’imbarco, e ci fanno immaginare anche lo sbarco, di gente disperata a cui era rimasta una sola alternativa: quella di emigrare.
Non è la sola canzone a descrivere i sentimenti di chi ha abbandonato la sua casa, la sua terra, le sue certezze e ha affrontato viaggi lunghissimi e faticosissimi in cerca di fortuna. Famosissime dello stesso tema trasmesse dalla radio  molto spesso, ed ascoltate da tutti. Si finivano per impararle a memoria e le si cantava in casa o al lavoro.  "Ma Se Ghe Pensu", una canzone del grandissimo genovese Bruno Lauzi, "La porti un bacione a Firenze"  in fiorentino interpretata da un divo delle nostre nonne e bisnonne Odoardo Spadaro, "Terra straniera" in italiano cantata da un bravissimo Claudio Villa degli anni '50 sono tra le più belle. "Casa mia" di Albertelli Soffici del '71, cantata dal grande Maurizio Vandelli dell' Equipe 84, è quella più vicina ai nostri emigranti, quelli di ultima generazione. Nel suo testo sono presenti tutti i sentimenti e le aspettative di chi è lontano e facilitato dai nuovi ed accessibili mezzi di comunicazione ha frequenti contatti con la sua terra.
A noi l'emigrazione, quella della povera gente, c'è stata nel secolo scorso, ma ogni giorno sulle nostre coste ci sono sempre più sbarchi di clandestini, gente disperata in cerca di fortuna.
Se riflettessimo bene sul fenomeno, vedremmo facilmente che anche se lo scenario attualmente è cambiato, i personaggi e gli interpreti sono anche cambiati, la miseria da cui fuggire e la speranza in una vita migliore sono sempre le stesse, saremmo anche più coerenti e umani nei loro confronti.
Peccato che quando ci fa comodo dimentichiamo la nostra storia e le nostre origini!
Fermatevi ad ascoltarle tutte, chi è sensibile alla musica ritroverà un po' più di italianità!
Prima però, vi propongo questa bella poesia del mio amico Uriel e=mc2

Migranti
Scappano.
Si lasciano dietro una pioggia di stelle cadenti:
morti per guerra, per mali, per stenti.
Sono affidati a mani di pirati
che hanno preso loro denaro, fidanzate e sorelle,
contano sulle braccia e la speranza di salute,
serrano al petto i bimbi le loro donne,
al riparo nel buio come cuccioli di canguro,
perché aprano i loro guardi solo altrove
oltre la fuliggine di morte che li avvolge da sempre
oltre il silenzio fondo del deserto
oltre gli sguardi rapaci
oltre l’azzurro guado della speranza
che si perde nell’ultimo orizzonte.
Altrove.
Scappano, e il convoglio trascina
virus, batteri e delinquenti
e tanta, tanta sete di giustizia.
Ma i cittadini di Atlantide
oppongono fucili alla domanda di dignità.
Come tanti Edipo stuprano la Madre
e piuttosto che lasciarsi commuovere
hanno preferito strapparsi gli occhi.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------
CASA MIA



Casa mia 
 (L. Albertelli - Piero Soffici) 1971 album
Equipe 84


Dadanda dan
Dadanda dan
Dadadan dan
Dadanda dan

Torno a casa
siamo in tanti sul treno
occhi stanchi
ma nel cuore il sereno
Dopo tanti mesi di lavoro
mi riposerò
dietro quella porta
le mie cose io ritroverò
la mia lingua sentirò
quel che dico capirò oh oh oh

Dadanda dan
etc.

Dolce sposa
nel tuo letto riposa
al mattino
so di averti vicino
apri la valigia c'è il
vestito che sognavi tu
guardati allo specchio
tu sei bella non levarlo più
nostalgia che passa e va
fino a quando durerà ah ah ah

Dadanda dan
etc.

Casa mia
devo ancora andar via
non chiamarmi
io non posso voltarmi
porto nel mio sguardo la mia donna
e tutto quel che ho
torno verso occhi sconosciuti che
amar non so
Questa volta chi lo sa
forse l'ultima sarà ah ah ah

Dadanda dan
etc.


SANTA LUCIA LUNTANA


 Santa Lucia Luntana
di E. A . MARIO

Partono 'e bastimente

pe' terre assaje luntane...
Cántano a buordo:
só' Napulitane!
Cantano pe' tramente
'o golfo giá scumpare,
e 'a luna, 'a miez'ô mare,
nu poco 'e Napule
lle fa vedé...

Santa Lucia!
Luntano 'a te,
quanta malincunia!
Se gira 'o munno sano,
se va a cercá furtuna...
ma, quanno sponta 'a luna,
luntano 'a Napule
nun se pò stá!

Santa Lucia, tu tiene
sulo nu poco 'e mare...
ma, cchiù luntana staje,
cchiù bella pare...
E' 'o canto d''e Ssirene
ca tesse ancora 'e rrezze!
Core nun vò' ricchezze:
si è nato a Napule,
ce vò' murí!
Quanta malincunia!!!

MA SE GHE PENSU


Ma se ghe pensu
di Mario Cappello, Attilio Margutti

« U l'ëa partiu sensa ûn-a palanca,
l'ëa zà trent'anni, forse anche ciû.
U l'aia luttou pe mette i dinæ a-a banca
e poèisene ancun ûn giurnu turna in zû
e fäse a palassinn-a e o giardinettu,
cu-o rampicante, cu-a cantinn-a e o vin,
a branda attaccâ a-i ærboui, a ûsu lettu,
pe daghe 'na schenâ séia e mattin.
Ma u figgiu ghe dixeiva: "Nu ghe pensâ
a Zena cöse ti ghe vêu turnâ?!"

Ma se ghe pensu allua mi veddu u mâ,
veddu i mæ munti e a ciassa da Nunsiâ,
riveddu u Righi e me s'astrenze o chêu,
veddu a lanterna, a cava, lazzû o mêu...
Riveddu a séia Zena illûminâ,
veddu là a Föxe e sentu franze o mâ
e allua mi pensu ancun de riturnâ
a pösâ e osse duve'òu mæ madunnâ.

U l'ëa passou du tempu, forse troppu,
u figgiu u ghe disceiva: "Stemmu ben,
duve ti vêu andâ, papá?.. pensiemmu doppu,
u viäggio, u má, t'é vëgio, nu cunven!"
"Oh nu, oh nu! me sentu ancun in gamba,
son stûffu e nu ne possu pròpriu ciû,
son stancu de sentî señor caramba,
mi vêuggiu ritornamene ancun in zû...
Ti t'ê nasciûo e t'æ parlou spagnollu,
mi son nasciûo zeneize e... nu ghe mollu!"

Ma se ghe penso allua mi veddo u mâ,
veddu i mæ monti e a ciassa da Nunsiâ,
riveddu u Righi e me s'astrenze u chêu,
veddu a lanterna, a cava e lazzû o mêu...
Riveddo a séia Zena illûminâ,
veddo là a Föxe e sento franze u mâ,
allua mi pensu ancun de riturnâ
a pösâ e osse dove'òu mæ madunnâ.

E sensa tante cöse u l'è partïu
e a Zena u gh'à furmóu turna u so nïu. »


LA PORTI UN BACIONE A FIRENZE



La Porti un Bacine a Firenze
(di Eldo Di Lazzaro - C. Bruno (Cherubini) Carlo Buti - Odoardo Spadaro)

Partivo una mattina co'i' vapore 
e una bella bambina gli arrivò. 
Vedendomi la fa: Scusi signore! 
Perdoni, l'è di' ffiore, sì lo so. 
Lei torna a casa lieto, ben lo vedo 
ed un favore piccolo qui chiedo. 
La porti un bacione a Firenze, 
che l'è la mia città 
che in cuore ho sempre qui. 
La porti un bacione a Firenze, 
lavoro sol per rivederla un dì. 

Son figlia d'emigrante, 
per questo son distante, 
lavoro perchè un giorno a casa tornerò. 
La porti un bacione a Firenze: 
se la rivedo e' glielo renderò.

Bella bambina! Le ho risposto allora. 
Il tuo bacione a'ccasa porterò. 
E per tranquillità sin da quest'ora, 
in viaggio chiuso a chiave lo terrò. 
Ma appena giunto a'ccasa te lo mgiuro, 
il bacio verso i'ccielo andrà sicuro. 
Io porto il tuo bacio a Firenze 
che l'è la tua città 
ed anche l'è di me


TERRA STRANIERA ...


 


Terra Straniera 
 M. Marletta - E. Liberati - 1953

Terra straniera ... Quanta malinconia!
Quando ci salutammo, non so perchè
tu mi gettasti un bacio e fuggisti via,
eppure adesso, te lo confesso,
non penso a te ...
Non li ricordo più quegli occhi belli
pieni di luce calda ed infinita...
Mi son dimenticato i tuoi capelli
e la boccuccia ch'era la mia vita.

Ma sogno notte e dì la mia casetta,
la mia vecchietta che sempre aspetta...
L'amore del paese e della mamma
è una gran fiamma che brucia il cuor!
Questa tristezza, questa nostalgia
sono il ricordo dell'Italia mia!

Ma sogno notte e dì la mia casetta,
la mia vecchietta che sempre aspetta...
L'amore del paese e della mamma
è una gran fiamma che brucia il cuor!
Mamma ... io morirò di nostalgia
se non rivedo te ... e l'Italia mia!

18 commenti:

  1. Inutile dire che da buon genovese Ma Se Ghe Pensu e' la mia preferita e mi commuove un po' sempre! :-) Ricordo che un tempo dicevo che avrei potuto pensare di lasciare Genova solo per altre due citta': Milano, per la vita che aveva (allora ero giovincello), e Roma.
    Adesso non lo so... forse un giorno, se dovessi perdere il lavoro (cosa sempre possibile ormai), io e mia moglie potremmo pensare di "tornare" (per lei, per me "andare" :-D ) dalle parti del Trentino o dell'Alto Adige.
    E chissa', allora si che potrei trovarmi a cantare Ma Se Ghe Pensu... :-)
    Che poi... a rigore, anche se abito a neanche quattro chilometri da essa, genovese non lo sono gia' piu' ;-)

    www.wolfghost.com

    RispondiElimina
  2. Mio caro, non sono genovese ma questa interpretazione del genio Bruno Lauzi ha il potere di farmi commuovere, specialmente a questo punto: "Stemmu ben,duve ti vêu andâ, papá?.. pensiemmu doppu,
    u viäggio, u má, t'é vëgio, nu cunven!""Ti t'ê nasciûo e t'æ parlou spagnollu,mi son nasciûo zeneize e... nu ghe mollu!". :( Sono parole che mi trapassano il cuore. Ho abitato in molti paesi, ho imparato molti dialetti e adesso sono felice in una terra molto ospitale e viva Ma Se Ghe pensu...:-),non parlano la mia lingua. I'm a nowhereone, coming from a nowhereland living in a newland. In effetti non so nemmeno io di quale parte della terra sono, quando si ha la possibilità di lavorare, avere una famiglia, una casa in un posto, ormai appartieni a quel posto, ti devi rassegnare, ma per me non è ancora molto facile.
    Just a Hug and a smile to all of you

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente, la mia casa è dove c'è la mia famiglia. Però qualcosa resta sempre della terra d'origine, la sensazione di aver perso una parte di sé stesso.
      www.wolfghost.com

      Elimina
    2. Ogni tanto mi prende la nostalgia delle persone, dei luoghi e degli anni passati nei luoghi che ho lasciato da tanto tempo e che non ritrovo da turista.:(
      Mi ci vorrebbe una bella macchina del tempo! :-D

      Elimina
  3. Superbello questo post !
    sono stupende queste canzoni perchè esprimono tutte gli stessi sentimenti :amore per la propria terra dalla quale ci si è separati,tristezza,dolore ma,anche bellezza...
    Mi piaceva ascoltarle molto da ragazzina;per me avevano un fascino incredibile e mi facevano sognare ad occhi aperti le città che raccontavano con la loro musica.
    Poi sono diventata migrante anch'io e molte sono le canzoni che porto con me e con queste vado avanti;la mia patria è dentro di me e nel cuore di chi riesco ad amare; un saluto da una cittadina del mondo e ...buon w.e.!!! (oggi sono un pò poeta ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, mia cara :D
      Concordo con te, sono canzoni che hanno fatto da colonna sonora alla vita degli Italiani per anni.In un'epoca in cui i sentimenti comuni e i valori venivano insegnati ai giovani anche attraverso riflessioni indotte e veicolate dal mezzo più importante della vita di quei tempi: la canzone, o canzonetta.
      Come sottolinei tu, avevano anche lo scopo di far conoscere nuovi luoghi e stimolare sogni e riflessioni. Ci preparavano alla vita, e secondo me, educavano al rispetto e alla tolleranza.
      Anch'io le ho ascoltate da bambina, come ho già detto commuovendomi, un po' meno emozione per quella cantata da Claudio Villa che mi era antipatico. Allora, l'Italia era divisa in due: o Gianni Morandi, o Claudio Villa. Io categoricamente ero per Gianni Morandi!:)
      "Casa mia" è stata la colonna sonora di quando ero all'università, dei miei viaggi di andata e ritorno in treno. Se ascolti attentamente questa esecuzione sembrerà anche a te che M. Vandelli sia l'alter ego di chi è sul treno esprimendo ansia, attesa e aspettative, di chi come me allora, sta ritornando tra i suoi affetti. E ... poi, l' Equipe84 esegue un arrangiamento perfetto e di grandissimo effetto che fa pensare ad un treno che corre sui binari.
      ...Che tempiiii!
      Buona Giornata e felice weekend :D

      Elimina
  4. Dieci e lode! No. Cento e lode, perché il tuo messaggio è grande e importante. La gente è ignorante e non sa, non conosce, però parla e sputa sentenze.
    Mi piace molto Vandelli ^^
    Lots of love, good night, sleep well, happy dreams, darling.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo con te sull'ignoranza di molta gente, parlo dei giovani e di chi è ignorante nato ed orgoglioso di essere rimasto tale. In più, è proprio questa gente che parla sempre a casaccio, creando oltre a orribili atti di razzismo, divulga sempre più la sua visione distorta della realtà, e nel caso degli immigrati, compie veri e proprie lesioni dei diritti fondamentali dell'uomo.
      Il dovere dell'informazione lo abbiamo tutti, quando si ha la minima opportunità, è bene approfittare per informare senza sputare sentenze. Il dovere dei grandi è informare sempre i più piccoli.
      Good night and sleep tight to you too, my dear. :D
      Hugs and smile

      Elimina
  5. grazie Cle;volevo aggiungere che la mia patria è anche in chi,nonostante me,mi ama :-)...troppi "mi"...vabbè ciao :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. .... e questa è la realtà di chi come me si sente, ed è, cittadino del mondo!
      Buona nuova settimana.

      Elimina
  6. Hai fatto un lavoro stupendo! Bravissima e complimenti.
    Proprio nel giorno della memoria è bene ricordare tutto,la nostra storia, specie per le nuove generazioni se vogliono acoltare, affinché non ripartano sempre dal punto zero. Ma l'aspetto peggiore è la constatazione che spesso anche chi sa e ricorda finge di non sapere nell'ubriacatura dei pochi anni di benessere (almeno per quello che riguarda la miseria). Postai tre annni or sono una poesia su questo tema (http://urielspace.wordpress.com/category/societa-multietnica-futuro-acco/)non mi ricordo in quale occasione, ma mi aveva colpito l'ostilità preconcetta nei confronti degli imigrati proprio qui in un paese che ne ha conosciuto il disagio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Uriel :D, sei sempre molto gentile,
      Nel giorno della memoria si dovrebbe fare tutti gli esami di storia, per valutare l'apprendimento di ciò che è stata la storia del secolo scorso. Stimolare il ricordo del proprio passato continuamente, nella famiglia con i propri figli. Mettere fuori dagli armadi gli scheletri che con falso pudore sono rimasti chiusi da generazioni, accettando la realtà con dignità e coraggio. L'Italia è un paese di emigranti, col fagotto (a mappata) o la valigia di cartone o lo zaino e il pc, ma con la forza e la genialità dei grandi. Purtroppo gran parte dei nostri giovani ha genitori frustrati, complessati e "ubriacati nei pochi anni di benessere", con deleterie manie di grandezza e come i Prolet Orwelliana vive una vita tutta da inventare, quasi sempre violenta e autolesionista. La comodità di una memoria formattata offre la possibilità di riscrivere la storia distorcendone la realtà. Siamo in una realtà Orwelliana, come in "1984" dove al Grande Fratello conveniva avere Prolet allegri e spensierati incapaci di fare domande ma capaci solo di procreare figli da usare in una guerra senza fine.
      Il rifiuto dell'altro non è razzismo vero, ma solo vile incapacità di comprendere i fenomeni sociali confrontando il passato con il contingente. Solo e semplice "ostilità preconcetta" come dici benissimo tu.
      Ho visitato il tuo post, la poesia, molto bella è il messaggio che concluderebbe questo mio post.
      Se me lo permetti la inserisco qui.
      Un abbraccio e tanti sorrisi...e... grazie :)

      Elimina
    2. La poesia e' proprio bellissima!
      Smiles and thanks my dear. :-D
      Just a hug

      Elimina
  7. this is another heartfelt post, dearest! Portuguese are spread all over the world striving for better conditions and they sure know the meaning of missing one's country, family and home so hard. we even have a word for it "saudades" that isn't translated into any other language but that undoubtedly is felt by all those far away.
    have a sunshing week sweet Cle!;)

    RispondiElimina
  8. Many thanks, so kind of you,indeed, my darling! :D
    Saudaes are very famous all over the world, mainly for the rhythm that enchants the listeners whispering precious homesick verses. Vinicious de Moraes, the father of "Bosa Nova" with his masterpieces like the soundtrack of the unforgettable film "Orfeu Negro", is the leader of that.
    Thanks, again and...
    a sun shining week to you too, my dearest Aida!

    RispondiElimina
  9. Risposte
    1. 'Night 'night, my dear young friend and sleep tight!
      Smiles and hugs :-D

      Elimina

Ciao, grazie per essere arrivati qui tra le mie "Reveries".
La mia curiosità di conoscervi è grande, se vi va, lasciate qui un commento.
... e se non avete un blog, postate come anonimo, ma lasciate il vostro nome, mi piace vedervi come persone