"rascel

«Io prendo manciate di parole e le lancio in aria; sembrano coriandoli, ma alla fine vanno a posto come le tessere di un mosaico».
(Renato Rascel)

sabato 20 dicembre 2014

che gioia arriva Natale! XIX

 Natale 2014!
...5 giorni a Natale! 



Cosa c'è oggi, 20 dicembre, nel nostro calendario d'Avvento?

Un'altra letterina, quella di un bambino povero a Gesù. 
Anche qui c'è la richiesta di un regalo, non un giocattolo come facilmente si può pensare, ma quello di  più bello che desidera: per lui che è povero e solo avere come amico e compagno di gioco il Bambinello sarebbe il massimo.

E' una delle prime canzoni dello Zecchino d'Oro, per la precisione il secondo, quello del 1960.
"Caro Gesù Bambino" di Pier Quinto Cariaggi e Piero Soffici, incisa dal piccolo Christian Morandi, non vinse ma si classificò al secondo posto ed ebbe un grandissimo successo, anche di vendite. Fu tradotta in molte lingue ed interpretata da cantanti famosissimi, ma se non fosse stato per Andrea Bocelli che l'ha ripresa portandola in tutto il mondo con grande successo forse non la ricorderebbe nessuno.






CARO GESÙ BAMBINO
di Cariaggi - Soffici

Caro Gesu bambino
Tu che sei tanto buono
Fammi questo piacer
Lascia una volta il cielo
E vieni a giocar

A giocare con me
Lo sai, il babbo e povero
Ed io non ho giocattoli
Sono un babino buono
Come lo fosti tu

Vedrai, pero, se vieni
Noi ci divertiremo
Anche senza balocchi
Vieni, bambin Gesù

venerdì 19 dicembre 2014

che gioia arriva Natale! XVIII

 Natale 2014!
...6 giorni a Natale! 



Cosa c'è oggi, 19 dicembre, nel nostro calendario d'Avvento?


Un Claudio Baglioni molto ispirato in un suo Natale molto triste.
Decisamente "Notte di Natale" non è la solita canzone natalizia inno alla vita, alla nascita e alla rinascita della bontà e della pace che ci auguriamo tutti. Non è nemmeno un rimpianto alla Irvin di "White Xmas", ma è disperazione delusione e rabbia di un uomo che distrutto non sa calarsi nella realtà del Natale.
A Natale può accadere anche questo!



Notte di Natale

di Claudio Baglioni 

Quanto è tardi e qui a casa mia
Lei non chiama più
È un Natale da buttare via
Lei non viene più
Guardo il telefono e penso a lei
Vetri appannati son gli occhi miei
Quanta neve sta venendo giù
Chi la fermerà
La candela è ancora accesa
Presto si consumerà

Dio, tu stai nascendo e muoio io
Tu che faresti al posto mio
Ora che perdo pure lei
Ho dato un calcio ai sogni miei
Dio, ma che Natale è questo mio
Campane a festa anche per me
Anche per me, anche per me, anche per me
Se tu mi senti ma perché
Non fai tornare chi non c'è più

Quanta neve sta venendo giù
Piangerà con me...

giovedì 18 dicembre 2014

che gioia arriva Natale! XVII

 Natale 2014!
...7 giorni a Natale! 



Cosa c'è oggi, 18 dicembre, nel nostro calendario d'Avvento?


Una delicata e tenera ninna nanna, "Fermarono i Cieli", una tra le più belle.
Anche questa è di S. Alfonso Maria de Liguori.





Ninna nanna al Bambino Gesù-

Fermarono i cieli
(S. Alfonso Maria de’ Liguori)

Fermarono i cieli la loro armonia
cantando Maria la nanna a Gesù.
Con voce Divina la Vergine bella
più vaga che stella cantava così:

Dormi dormi fai la ninna nanna Gesù.
Dormi dormi fai la ninna nanna Gesù.

La luce più bella negli occhi brillava
sul viso sembrava Divino splendor.
la madre felice di un bimbo Divino
gridava il suo amore cantando così:

Dormi dormi fai la ninna nanna Gesù.
Dormi dormi fai la ninna nanna Gesù.

Mio Figlio, mio Dio, mio caro Tesoro,
tu dormi ed io moro per tanta beltà.
Dormendo, mio bene, tua Madre non miri
ma l’aura che spiri è fuoco per me.

Dormi dormi fai la ninna nanna Gesù.
Dormi dormi fai la ninna nanna Gesù.

mercoledì 17 dicembre 2014

che gioia arriva Natale! XVI

 Natale 2014!
...8 giorni a Natale! 



Cosa c'è oggi, 17 dicembre, nel nostro calendario d'Avvento?

Il Natale come lo sente un uomo molto sensibile, il cantautore Pierangelo Bertoli che ora non è più tra noi. Un grande che ha saputo guardare la realtà con obiettiva sensibilità in modo franco e senza mezzi termini.
...e Natale è anche così come ce lo canta lui.



Natale, è nato si dice
PIERANGELO BERTOLI

Natale! Natale! Natale!

Allora è arrivato Natale, Natale la festa di tutti,
si scorda chi è stato cattivo, si baciano i belli ed i brutti
si mandan gli auguri agli amici, scopriamo che c'è il panettone
bottiglie di vino moscato e c'è il premio di produzione.

Astro del ciel, pargol divin, mite agnello re…
Natale! Natale! Natale!

C'è l'angolo per il presepio e l'albero per i bambini
i magi, la stella cometa e tanti altri cosi divini
i preti tirati a parata la legge racconta che è onesta
le fabbriche vanno più piano, insomma è un giorno di festa.

Astro del ciel, pargol divin, mite agnello re…
Natale! Natale! Natale!

È festa persino in galera e dentro alle case di cura
soltanto che dopo la festa la vita ritornerà dura
ma oggi baciamo il nemico o quelli che passano accanto
o l'asino dentro la greppia Natale il giorno più santo.

Astro del ciel, pargol divin, mite agnello redentor…


Natale! Natale! 

martedì 16 dicembre 2014

che gioia arriva Natale! XV

 Natale 2014!
...9 giorni a Natale! 



Cosa c'è oggi, 16 dicembre, nel nostro calendario d'Avvento?

C'è la letterina a Gesù Bambino. 
Quella con le promesse e le richieste di piccole cose, desiderate e non richieste o richieste e non ottenute.
L'avete senz'altro scritta anche voi, forse l'avete indirizzata a Babbo Natale come ora fanno ancora  i bambini. Oppure il destinatario erano "i miei cari genitori" come io e le mie sorelle scrivevamo sulla busta. La mettevamo sotto il piatto del babbo sulla tavola imbandita per la festa. Ne mettevamo tre (noi eravamo appunto tre) sistemate da mia madre in modo da non far traballare molto il coperto e così prima di incominciare mio padre dava sfoggio delle sue capacità recitative. Le leggeva con una voce molto emozionata che cercava di correggere con un po' d'ironia. Noi aspettavamo che finisse perchè ci aspettavamo la strenna da lui e speravamo anche da parte di altri commensali generosi.
Questo era il momento più emozionante del Natale. 
I doni ce li portava la Befana, ma era un'altra cosa!

Molto diversa della mia è questa strana letterina a Gesù Bambino, è una famosa canzone del Piccolo Coro dell'Antoniano del quarto Zecchino d'oro del 1962. E' la richiesta di un bimbo al Bambino Gesù di fargli ricrescere i denti che sono caduti creandogli qualche disagio che lo rendono infelice. 



Fammi crescere i denti davanti
G. Pittari - F. Rossi - Cantata da Andrea Nicolai
Natale è ancor lontano,
O mio Bambin Gesù;
Ma già ti chiedo un dono
Un dono e nulla più…

Fammi crescere i denti davanti
Te ne prego, Bambino Gesù
Sono due ma mi sembrano tanti,
Son caduti e non crescono più.

Quando gioco insieme ai compagni
Ridon sempre mi fanno “cucù”!
Io mi arrabbio e non posso dir niente
Perché so che mi burlan di più…

Fammi crescere i denti davanti
Te ne prego Bambino Gesù:
Sono due ma mi sembrano tanti,
Son caduti e non crescono più.

Quando parlo e dico l’«esse»,
Sbaglio e fischio, sbaglio e fischio,
Poi m’intoppo e mi confondo :
Non riesco più a parlar…
Fammi crescere i denti davanti
Te ne prego, Bambino Gesù:
Questo dono ti chiedo soltanto
E i capricci io non farò più!

Orchestra
Fammi crescere i denti davanti
Te ne prego, Bambino Gesù:
Sono due ma mi sembrano tanti,
Son caduti e non crescono più…
Quando parlo e dico l’«esse»,
Sbaglio e fischio, sbaglio e fischio;
Poi m’intoppo e mi confondo;
Non riesco più a parlar…

Fammi crescere i denti davanti
Te ne prego , Bambino Gesù:
Questo dono ti chiedo soltanto
E i caprici io non farò più!

Non farò più!
Sì! Non farò più!
Sì! Sì! Non farò più!
Non farò più…!